Unione Ciclistica Città di Castello
Safeguarding
L’articolo 16 del D.Lgs. 39/2021 chiarisce, al comma 4, che laddove l’affiliato già disponga di un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 (il c.d. “Modello 231”) dovrà integrarne il contenuto con riguardo ai fini di tutela dei minori e di prevenzione delle discriminazioni nel contesto sportivo.
La Società Unione Ciclistica Città di Castello ASD e La Società ASD Fortebraccio da Montone hanno nominato quale Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nonché Responsabile della Protezione dei minori, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi in genere inclusi i minori:
La Sig.ra Avv. Paola Menci, iscritta all’ Albo degli Avvocati tenuto dall’Ordine degli Avvocati di Arezzo, con Studio in Sansepolcro (Ar), Via P.Rotondo, n.6, e-mail: avv.paolamenci@gmail.com cell: 348 0318724
Qualora si verificasse nell’identificare situazioni che possano comportare rischi per gli altri e situazioni devono riportare ogni preoccupazione, sospetto o certezza circa un possibile abuso, maltrattamento, violenza o discriminazione verso altri , dovrà essere inviato il Modulo di Segnalazione esclusivamente al Responsabile nominato dal Sodalizio : la Sig.ra Avv. Paola Menci.
La documentazione e le informazioni acquisite nell’ambito delle attività di segnalazione sono accessibili esclusivamente al Responsabile nominato dal Sodalizio e al Safeguarding Office della FCI.
Il supporto (cartaceo, digitale) contenente il materiale di cui sopra, rimane opportunamente custodito nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.